Creatina monoidrato: che cos’è e come funziona?

Quasi tutti gli integratori per gli sportivi, specialmente per quelli che si allenano negli sport di forza, contengono creatina. A dire il vero, non c’è nulla di strano. Come è noto, la creatina ha un’azione complessiva, ma anche assai sicura per l’organismo. La maggioranza di noi si rende conto, che esiste una serie di forme diverse di questo composto. Le due più popolari sono il monoidrato ed il malato. In questo articolo ci concentreremo sulla creatina monoidrato.

Per iniziare: che cos’è la creatina monoidrato?

A questa domanda non si può rispondere in modo semplice comprensibile da tutti. In modo molto semplificato, la creatina monoidrato è un conglomerato di particelle d’acqua e di creatina. È uno dei supplementi a base di creatina più popolari e universalmente usati dagli sportivi di tutto il mondo. Attenzione! Siccome questo composto contemporaneamente  lega e trattiene l’acqua nelle cellule, se ne sconsiglia l’uso a coloro che soffrono di problemi renali.

L’assunzione regolare di creatina monoidrato: cosa ci da?

La creatina monoidrato è uno degli integratori più frequentemente usati dagli sportivi. Si può dire che costituisce assolutamente la base e non soltanto negli sport di forza. La sua azione non è così difficile come sembra.

Poche persone sanno che la creatina è un composto che viene sintetizzato nel nostro organismo, nel fegato. Purtroppo, il processo della sintesi della creatina è relativamente lungo, per questo è molto meglio ricorrere a quello sintetico, che è ugualmente efficace. La creatina da noi assunta sotto forma di monoidrato penetra quasi immediatamente nei mitocondri i quali, come sappiamo dalle lezioni di biologia,  producono gli ATP (trasmettitori di energia). L’ATP è indispensabile nel processo di biosintesi delle proteine, ed anche nel mantenimento delle funzioni vitali dell’organismo. La creatina si compone nei mitocondri con gli ATP, creando la fosfocreatina. Questo composto viene trasportato al luogo  di destinazione degli ATP, ossia alle diverse cellule dell’organismo. In parole semplici, la creatina partecipa al trasporto dei trasmettitori energetici.

La creatina partecipa anche alla creazione del composto GTP, cioè il guanosintrifosfato. Il GTP dopo essersi combinato con le proteine risponde dell’attivazione di speciali enzimi. I singoli composti attivano o portano alla creazione di ulteriori composti, iniziando la produzione delle proteine . Le proteine, all’ultimo stadio del processo, vengono inserite nella massa muscolare. La creatina favorisce la creazione di una massa muscolare pulita, ed ha un’azione ergogenica, cioè stimola i nostri nervi al lavoro. Il suo uso regolare si traduce in una aumento della forza, e quindi permette di utilizzare un carico maggiore. Ed è proprio grazie a ciò che la nostra massa muscolare si sviluppa in modo significativamente più rapido che nelle condizioni tradizionali.

La creatina monoidrato non stimola solo l’anabolismo ma ha anche un’azione anticatabolica. In parole semplici, consente di liberarsi dell’eccessiva acidità nei muscoli, che insorge in seguito ad allenamenti lunghi ed intensi. Grazie a questo possiamo permetterci uno sforzo fisico maggiore e più frequente.

Riepilogo

  1. L’assunzione regolare della cheratina monoidrato porta alla stimolazione della sintesi delle proteine,ed infine alla crescita della massa muscolare magra.
  2. Gli integratori a base di creatina monoidrato non solo aumentano la forza,ma migliorano le nostre prestazioni, ed aumentano anche il rendimento e l’intensità dell’allenamento.
  3. La creatina favorisce anche la rigenerazione dopo lo sofrzo fisico, e normalizza il livello del pH.

Come usare la creatina monoidrato?

Bisogna seguire le indicazioni del produttore. Il dosaggio si può leggere sull’etichetta dell’integratore da noi acquistato.

Opinioni

La creatina monoidrato gode di grande fiducia tra gli sportivi, inclusi i body builder. L’assunzione regolare dell’integratore non comporta effetti collaterali ma, al contrario, consente di raggiungere gli obiettivi prefissati  in modo assai più rapido che in modo tradizionale.

TAG: aumentare massa muscolare, scheda per massa muscolare, come mettere massa muscolare

No votes yet.
Please wait...