Ogni sportivo – sia principiante che esperto – sa che in molti casi la chiave per il successo è … la creatina. La creatina è un composto usato dagli adepti degli sport di forza, body builders, professionisti degli sport di squadra: in una parola, da ognuno interessato al proprio aspetto ma anche alle proprie capacità. Studi scientifici hanno dimostrato che la creatina è non soltanto efficace ma anche massimamente sicura per il nostro organismo. Siccome ne esistono alcune forme, prima di acquistare il primo integratore a portata di mano, occorre riflettere seriamente su quale di essi può fare al caso nostro. In questo articolo ci soffermeremo sulla creatina malato.
Per iniziare: che cos’è la creatina malato?
La creatina malato è un integratore alla cui base c’è una miscela di creatina e di acido malico. Il rapporto di queste due sostanze è 1:3. Si può dire che la creatina, sotto forma di creatina malato è caratterizzata da una struttura assai più stabile della creatina monoidrato.
Assunzione regolare della creatina malato: cosa ci fornisce?
Si può dire che l’azione della creatina malato è quasi identica a quella della creatina monoidrato. Da cosa deriva allora la differenza tra queste due forme? In termini molto generali, l’assunzione regolare di creatina malato porta all’insorgere di una massa muscolare magra di effetto visivo qualitativamente migliore. Per quanto riguarda i difetti, il processo di aumento della massa muscolare in sé è meno efficace e spettacolare, come avviene nel caso della creatina monoidrato. L’integratore descritto ha una capacità di trattenere l’acqua decisamente minore.
Alcuni affermano che la creatina malato è una forma migliore della sola creatina. Siccome tale composto è caratterizzato da una solubilità perfetta (molto più rapida e assai migliore della creatina monoidrrato), consente all’organismo di assorbire dall’apparato digerente una maggior quantità di elementi nutritivi, necessari per l’aumento della massa muscolare.
Come abbiamo accennato sopra, le BCAA proteggono il nostro tessuto muscolare dalla degradazione, soprattutto durante la riduzione. Inoltre hanno una influenza spiccata sul calo percentuale tessuto adiposo ipodermico nell’organismo. Gli aminoacidi esogeni rafforzano infatti le trasformazioni energetiche interne.
Effetti collaterali
Molti sportivi inesperti,che desiderano raggiungere al. più presto il fisico che sognano, non seguono per nulla le indicazioni fornite dal produttore dell’integratore. La maggioranza di essi, volendo accelerare gli effetti, fanno un sovradosaggio dell’integratore. Ciò è assai svantaggioso, soprattutto se si tratta della costruzione della massa muscolare. Inoltre, l’assunzione non equilibrata di creatina malato può portare all’insorgere di effetti collaterali quali: diarrea, crampi muscolari e, in casi limite, disidratazione. Si raccomanda un uso ciclico della creatina. Molto importanti sono gli intervalli tra essi: tale intervallo dovrebbe essere di almeno un mese.
Come usare la creatina malato?
La creatina malato, così come la creatina monoidrato, è disponibile sul mercato in polvere o in capsule. Inoltre, possiamo trovarla in forma di monopreparato (che contiene soltanto creatina malato) o in “pacchetto”, ossia una un integratore cheratinico con altre sostanze. Il dosaggio di questo preparato dipende da molti aspetti: sia dalla forma (compresse o polvere) che dalla massa corporea, dal tipo di sforzo effettuato, dal tipo di allenamento, ecc. Informazioni più precise sul dosaggio si possono leggere sulla confezione dell’integratore o nel foglio illustrativo.
Gli specialisti sottolineano che la creatina in ogni forma viene assimilata assai meglio, quando viene accompagnata dal glucosio. Vale quindi la pena di prendere questo integratore insieme al succo di frutta oppure immediatamente dopo aver assunto un integratore carbo o gainer. La creatina malato va assunta sistematicamente. Nel caso di questo preparato l’ora della giornata non è importante.
Opinioni
La creatina malato è una delle forme di creatina più popolari. Certamente nulla può superare la creatina monoidrato. Indipendentemente dalla „pubblicità”, la creatina malato è invariabilmente al secondo posto. Si può dire che la creatina malato viene usata da circa il 10 % delle persone che assumono creatina. Nulla di strano: in realtà questo integratore influisce sulla „qualità” dei muscoli, ma tuttavia ne ritarda la crescita. Se teniamo a degli effetti rapidi e spettacolari, è molto meglio rifornirsi di monoidrato.
TAG : aumentare la muscolatura, steroidi anabolizzanti legali, scheda allenamento massa muscolare