Integratori pre allenamento: guarda in cosa possono esserti utili!

Fino ad alcuni anni fa nessuno sapeva di cosa si trattasse. Oggi li impiega la maggioranza degli sportivi, soprattutto quelli che si allenano in palestra. Stiamo parlando degli integratori pre allenamento. Prima di illustrare i componenti dei pre allenamento più popolari, chiariremo questo “strano” concetto.

Che cosa sono gli integratori pre allenamento?

I preallenamento sono degli integratori che vengono presi prima della seduta. Ogni anno questi preparati guadagnano una sempre maggior popolarità. Tutto per merito della loro azione: alcuni sono in grado di essere di grande aiuto negli esercizi fisici. Come obiettivo i preallenamento  danno  all’atleta una maggior quantità di energia indispensabile  per fare un allenamento efficace. Tuttavia non si può sorvolare il fatto che l’azione dell’integratore preallenamento  dipende dalla sua composizione.

Vale la pena utilizzare gli integratori pre allenamento?

Certamente! Chiunque abbia avuto a che fare con un integratore pre allenamento sa che non c’è niente di meglio e di più sicuro per la salute dello sportivo  di un ‘coadiuvante’ che da effetti così spettacolari e aumenta l’efficacia dell’allenamento. A seconda del tipo, i preallenamento hanno un’azione stimolante, ritardano la stanchezza, aumentano la forza e la resistenza. Sul mercato troviamo una serie di tali preparati. Come scegliere quelli migliori? Tutto dipende dalle nostre esigenze e predisposizioni. Non facciamoci mai guadare da ciò che hanno scelto gli altri. Di sicuro è meglio scegliere un integratore che possiede ‘di più’ che ‘di meno’. Cosa vuol dire? Esistono integratori preallenamento, che hanno soltanto alcuni  composti,  ed altri che hanno alcune decine di componenti. Per noi e per il nostro allenamento è assai meglio scegliere un prodotto ad azione complessiva: che agisce cioè sotto molti aspetti.

I componenti più usati negli integratori preallenamento

  1. La caffeina è uno dei componenti di base di ogni integratore preallenamento. Che cosa ci da? Ovviamente ci da una riserva di energia, indispensabile per una migliore esecuzione dell’allenamento della forza. Ma questo non è l’unico pregio. La caffeina migliora la concentrazione, sostiene la produzione di adrenalina, ritarda il senso di stanchezza, ed ha anche una significativa influenza sulle possibilità di sforzo. Poche persone sanno che la caffeina aiuta a bruciare più rapidamente il tessuto grasso. Occorre sottolineare che una grande concentrazione di caffeina nell’integratore può ripercuotersi sulla nostra salute. Si sconsiglia anche l’assunzione di questo integratore preallenamento prima di addormentarsi. Attenzione! Se sull’integratore è scritto che contiene guaranà o tè verde, ciò vuol dire che c’è anche la caffeina.
  2. Come si sa, la creatina influisce sulla forza. Questo è il secondo componente per popolarità di ogni integratore preallenamento. Questo composto fornisce ai nostri muscoli grandi dosi di energia, il che poi si traduce nella loro forza e resistenza. Grazie ad essa possiamo fare degli allenamenti molto più intensi. L’assunzione di integratori preallenamento a base di creatina aiuta nella costruzione della massa muscolare pulita, e inoltre porta al cosiddetto pompaggio muscolare.
  3. Beta alanina.La beta alanina aumenta innanzitutto la resistenza muscolare. La sua assunzione prima dell’allenamento rende possibile l’esecuzione dell’allenamento senza sentire il dolore muscolare. Inoltre questo composto influisce sulla capacità anaerobica , ossia consente di intensificare il ritmo degli allenamenti.
  4. Monossido di azoto. Gli integratori preallenamento contenenti monossido di azoto aumentano l’irrorazione sangugna dei muscoli. Vi sono molti booster  di monossido di azoto:  i più popolari sono l’ arginina e il citrullina malato. Assunti regolarmente dilatano i vasi sanguigni e migliorano l’afflusso del sangue, grazie al quale i nostri muscoli sono meglio nutriti ed ossigenati. Ciò limita la stanchezza post allenamento, ed inoltre consente l’aumento della forza e della resistenza. I booster  del monossido di azoto agiscono anche sul cosiddetto pompaggio.

Quali altri componenti sono indispensabili per gli integratori preallenamento?

Ovviamente gli amminoacidi ramificati BCAA, estratti vegetali naturali, soprattutto quelli con gli antiossidanti, ed anche … i carboidrati. I componenti supplementari influiscono sull’energia nel senso più ampio del termine, sulla resistenza e sulla forza, sull’aumento della massa muscolare, ecc.

 

TAG : integratori per ingrassare, massa muscolare alimentazione, anabolizzanti naturali

No votes yet.
Please wait...